
Sagra della Carbonara, della Gricia e della Cacio e Pepe
La carbonara profuma di guanciale croccante, con l’uovo che lega la pasta in una cremosità che non sbaglia mai. La gricia è la sorella schietta, solo guanciale e pecorino, pochi ingredienti ma sapore deciso che ti rimane addosso. E poi cacio e pepe, semplice all’apparenza ma geniale: il pecorino che avvolge, il pepe che pizzica, e un piatto che non stufa mai. Sono ricette romane, rustiche e generose, fatte per far sedere tutti a tavola e alzarsi con il sorriso.
📲 Prenota il tuo tavolo e scopri il menù, è semplicissimo, clicca qui e compila il form!
🍽️ 𝑰𝑳 𝑴𝑬𝑵𝑼
Tagliere romano: salumi tipici dei colli romani, carciofo alla romana e supplì di riso – 12,50€
Baccalà pastellato, con misticanza e maionese al wasabi – 11€
Bruschettona con carciofini, pomodoro candito, scaglie di pecorino e tartare di manzo – 11€
Tonnarelli al cacio e pepe – 10€
Spaghetti alla carbonara – 10€
Mezze maniche alla gricia – 10€
🌿 Spaghetti carboveg – 10€
Costolette d’agnello allo scottadito con verdure al saltate – 13,50€
Porchetta d’Ariccia al forno con patate al forno – 13€
Vignarola – 6€
Patatine fritte – 5€
Nuggets veg 5€
