Una festa aperta a tutti con intrattenimento, cucina nata dall’ incontro delle due tradizioni, musica dal vivo, birre artigianali
NXT Bergamo è lieta di inaugurare, il prossimo 3 ottobre, la seconda edizione di OktoBERG, l’evento che porta in Piazzale degli Alpini lo spirito della storica festa tedesca che si sposa con l’essenza popolare che anima da sempre ogni evento bergamasco.
L’Oktoberfest – oggi tra gli eventi più conosciuti e amati al mondo – nacque nel 1810 con i festeggiamenti del Principe Ereditario di Baviera, Ludwig. Da semplice tradizione locale è cresciuta fino a diventare un appuntamento capace di attrarre milioni di visitatori da ogni angolo della Germania, dell’Europa e del mondo. A renderla unica è quello spirito di allegria, convivialità e spensieratezza che abbatte ogni barriera culturale e linguistica.
Il nostro OktoBERG nasce da una premessa fantastica: cosa sarebbe successo se il principe bavarese, invece che una principessa nata in Turingia, avesse incontrato una principessa bergamasca?
Con questo spirito NXT Bergamo ha scelto di riportare in città un’occasione di incontro fatta di gusto, convivialità, brindisi, musica dal vivo e serate da vivere insieme. Una proposta di eventi farà da accompagnamento alla cucina tradizionale bavarese contaminata dalla gustosa tradizione orobica il cui simbolo sarà il Bergzel, un prodotto creato ex-novo per questa occasione e che unirà il tipico sapore e aspetto del Brezel tedesco all’amatissima salamina di gusto orobico.
Non potranno ovviamente mancare i grandi classici della tavola bergamasca: polenta, stinco e casoncelli, accompagnati – naturalmente – da ottima birra. Vi porteremo infatti ben tre birrifici artigianali diversi, pronti a farvi assaggiare le loro specialità nei tre nuovi giardini/biergarten all’aperto: Hammer, QuBeer e Hop Skin.
Oltre agli spazi esterni, ci sarà anche il Salone NXT, con due sale ristorante da 200 posti, e l’inconfondibile Tendone/“Ol Tendù”: 500 mq di pura festa, cuore pulsante dell’OktoBerg, che ogni venerdì e sabato ospiterà concerti ed eventi dal vivo.
Anche questa seconda edizione nasce in collaborazione con Confesercenti Bergamo e con la Media partnership di Radio Number One.
Da venerdì 3 ottobre fino a domenica 2 novembre se sui tavoli sarà protagonista la cucina bergamo-bavarese, sul palco del Tendone sarà un susseguirsi di live musicali davvero imperdibili e che spazieranno dai ritmi rock alle atmosfere da party, immancabili karaoke e molto altro per rendere unica ogni serata di OktoBerg.
L’ingresso sarà sempre gratuito: per garantirsi il posto in caso – vista la grande affluenza prevista – sarà necessario registrarsi sul form di prenotazione delle cene nel Salone e nel Tendone fino a esaurimento posti, i Tavoli presenti saranno tutti riservati ai prenotati (per un massimo di 180 persone); la cena ha un costo minimo di 15€ a persona.
Sarà inoltre possibile garantirsi un posto in piedi (220 i posti disponibili) durante gli spettacoli attraverso l’acquisto online sul portale Slesh di un buono da consumarsi la sera stessa agli stand della birra e al bancone cucina (il link sarà presente su tutti gli eventi musicali, sul nostro sito).